Paesaggio autunnale con montagne, foresta colorata, due escursionisti e riflesso del paesaggio in un lago.

Escursioni autunnali sulle Dolomiti

Da Badia a La Crusc

Famiglia che cammina in un paesaggio montano con alberi autunnali, montagne sullo sfondo e il cielo sereno sopra.
Paesaggio montano con colline ondeggianti, alberi autunnali e montagne in lontananza sotto un cielo luminoso.

L’aria è tersa e frizzante, i larici punteggiano di giallo oro il bosco, e a ogni respiro senti il cuore alleggerirsi. Stai salendo verso la chiesetta di Santa Croce, l’omonima cima che si staglia qui sopra contro il cielo autunnale. Attorno a te il silenzio, rotto solo da qualche campanaccio lontano.

Quando arrivi su, il panorama è da cartolina: la Marmolada, il Sella, il gruppo del Puez, le Odle, il Sass de Putia, fino ai ghiacciai sull’orizzonte. Per questo itinerario ad anello si parte direttamente da Badia, a piedi (sentiero n°7) oppure prendendo la cabinovia, e si sale fino al santuario di Santa Croce (2.045 m). Subito a monte della chiesetta, poi, imbocchi il sentiero n°15 che ti fa scendere attraverso i suggestivi prati di Armentara, tra pascoli e boschetti. Un’escursione autunnale in uno degli scenari più incantevoli delle Dolomiti – con partenza direttamente da La Müda.

Inverno. Neve e magia.

La Müda

Com’è l’inverno in Alto Badia? Un sogno. Che comincia sulla porta dell’hotel: sci, scialpinismo, ciaspole.

Due sciatori in abbigliamento invernale sciano su neve fresca con montagne imbiancate sullo sfondo nelle Dolomiti, Alta Badia, durante il tramonto.

Estate in montagna? Alto Adige.

La Müda

Sulle Dolomiti la felicità è a bordo sentiero. Nelle tue gambe, nella tua bici. A ogni metro la mente si svuota. E il cuore si apre.

Due sciatori in abbigliamento invernale sciano su neve fresca con montagne imbiancate sullo sfondo nelle Dolomiti, Alta Badia, durante il tramonto.