
Saus dl Altonn
I sapori dell’autunno nei rifugi dell’Alta Badia


Hai presente il profumo invitante che si diffonde nel bosco mentre ti stai avvicinando al rifugio? Ecco. Immaginatelo in autunno, sotto un cielo blu e tra i paesaggi dorati. Fumo di legna, formaggio fuso, burro abbrustolito, castagne arrostite.
La rassegna “Saus dl Altonn” racconta – e serve – i “sapori dell’autunno” dell’Alta Badia a diverse quote. Nei rifugi, con menù di 3 portate a base di prodotti contadini locali. E nel fondovalle, insieme a musica, mercati e piccole iniziative, come le degustazioni di miele o le escursioni all’alba. Si annusa, si assaggia, si ascolta – si spalancano gli occhi per la meraviglia. “Saus dl Altonn” è l’autunno dolomitico nel piatto e, allo stesso tempo, un’occasione d’incontro con le persone che questi luoghi li vivono: contadini, produttori, rifugisti, ristoratori.
Altre attività autunnali
Com’è l’inverno in Alto Badia? Un sogno. Che comincia sulla porta dell’hotel: sci, scialpinismo, ciaspole.

Sulle Dolomiti la felicità è a bordo sentiero. Nelle tue gambe, nella tua bici. A ogni metro la mente si svuota. E il cuore si apre.
