Due escursionisti in mountain bike su un sentiero tra le montagne rocciose e verdi dell'Alta Badia, Dolomiti, con sfondo di vette maestose e paesaggi mozzafiato.

Tour di Fanes in mountain bike

56 km tra il Parco naturale Fanes-Sennes-Braies

Escursionisti in mountain bike attraversano un fiume tra le Alpi Dolomiti di Alta Badia, con montagne e cielo nuvoloso sullo sfondo.
Due mountain bikers descend a rocky trail in the Dolomites, with green vegetation, a mountain in the background, and a partly cloudy sky above.

Questo tour per mountain bike ti porta ai piedi di Sasso di Santa Croce, Lavarella e Conturines. Puoi partire direttamente da La Müda e per prima cosa raggiungi San Vigilio di Marebbe.

Da qui risali in lieve pendenza la Val di Rudo fino a Pederù: sei ancora a bassa quota, nel bosco, con la luce che si infila tra gli abeti. Ti trovi ora nel cuore del Parco naturale Fanes-Senes-Braies – e comincia la salita vera, tra le rocce, il silenzio e i paesaggi del leggendario regno di Fanes. Avanzi verso il Rifugio Fanes, con le Conturines a guardarti. Lo superi, raggiungi il Lago di Limo, la Malga Grande di Fanes e infine il Ju da l’Ega. Davanti a te le Dolomiti d’Ampezzo, in lontananza la Cima Scotoni. La discesa è impegnativa, a tratti dovrai scendere. Una volta raggiunta Capanna Alpina, prosegui poi verso San Cassiano e Badia. 

Durata: circa 6 h | Distanza: 59 km | Dislivello: circa 1.350 metri | Punto più alto: 2.170 m

Un quadro: l’autunno sulle Dolomiti

La Müda

La luce dorata sulle cime, il giallo e il rosso del bosco. Sembra un quadro ad olio. Tutto da camminare.

Due persone camminano su un sentiero tra le colline verdi, con un bosco di alberi autunnali e maestose montagne rocciose sullo sfondo in Alta Badia.

Una fiaba: l’inverno in Alta Badia

La Müda

Le montagne sotto la neve, la stufa accesa in rifugio. Sembra una fiaba. Tutta da sciare.

Due persone camminano su un sentiero tra le colline verdi, con un bosco di alberi autunnali e maestose montagne rocciose sullo sfondo in Alta Badia.