
Il Sellaronda in bici da corsa
Il giro dei quattro passi. La tua grande impresa.


Cominci a pedalare presto, la valle è ancora in ombra. L'aria è frizzante, ti sveglia, ti carica. Oggi tocca al Sellaronda, oggi è la tua grande impresa. E già dopo i primi chilometri capisci che di fronte a queste cime la prestazione non è più al centro di tutto.
Il primo passo è il Campolongo, ti serve da riscaldamento, a prendere il ritmo. Poi affronti il Pordoi: 33 tornanti, una leggenda. Inizi a sentire il dislivello nelle gambe, ma la vista sulla Marmolada lo annulla. La salita al Sella, che troneggia sopra di te, è epica. Concentrazione, sfida, ce la puoi fare. Ora resta solo il Gardena, le pareti di roccia che ti sfilano a fianco. E poi sei su. Ti rivesti per l’ultima discesa. Quella che ti godi di più, perché significa che ce l’hai fatta. Il Sellaronda, la tua grande impresa.
Durata: 4–6 h | Distanza: circa 59 km | Dislivello: circa 1.800 m | Livello: da medio a difficile | Partenza: direttamente da La Müda
Altre attività estive
La luce dorata sulle cime, il giallo e il rosso del bosco. Sembra un quadro ad olio. Tutto da camminare.

Le montagne sotto la neve, la stufa accesa in rifugio. Sembra una fiaba. Tutta da sciare.
