Lac de montagna tra le Dolomiti con riflessi dell'acqua e pendenze verdi, con montagne rocciose e alberi sparsi sotto un cielo nuvoloso.

Escursione all’alpe di Fanes

Marmotte, silenzi, leggende

Lago riflettente circondato da alberi verdi e montagne rocciose sullo Sfondo, con atmosfera serena e illuminata dalla luce del mattino o del tramonto.
Due escursionisti camminano nella natura tra alberi dorati e montagne, con un cielo chiaro e paesaggi di montagne sovrastanti.

Questo itinerario ti conduce attraverso i paesaggi simbolo della Val Badia: Fanes, l’altopiano che fa da sfondo alle leggende più famose delle Dolomiti. Da Capanna Alpina, a una ventina di minuti d’auto dall’hotel, questo trekking si snoda tutto all’interno del Parco naturale Fanes-Senes-Braies.

La salita per il Col de Locia è ripida, ma non è solo la fatica a farti battere forte il cuore. Man mano che guadagni quota, il profumo dei pini mughi diventa più forte e i fischi delle marmotte più vicini. Finché sei su e ti ritrovi in un’atmosfera da fiaba. Un altopiano di praterie d’alta quota, punteggiato di rocce e laghetti. E le cime, come quelle di Lavarella, a fare da cornice. Puoi rientrare lungo lo stesso percorso o, in alternativa, proseguire fino a Pederù.

Cerchi una guida per camminare in montagna? Per gli ospiti dell’hotel organizziamo escursioni guidate sulle nostre splendide Dolomiti.

Partenza: Capanna Alpina, San Cassiano | Durata: 5,5 h | Livello: medio

Un quadro: l’autunno sulle Dolomiti

La Müda

La luce dorata sulle cime, il giallo e il rosso del bosco. Sembra un quadro ad olio. Tutto da camminare.

Due persone camminano su un sentiero tra le colline verdi, con un bosco di alberi autunnali e maestose montagne rocciose sullo sfondo in Alta Badia.

Una fiaba: l’inverno in Alta Badia

La Müda

Le montagne sotto la neve, la stufa accesa in rifugio. Sembra una fiaba. Tutta da sciare.

Due persone camminano su un sentiero tra le colline verdi, con un bosco di alberi autunnali e maestose montagne rocciose sullo sfondo in Alta Badia.