
Trekking invernale in Alta Badia
Tra la natura del Sasso di Santa Croce


Il terreno compatto per il freddo, il bosco silenzioso, il fiato accelerato che si fa nuvoletta. Camminare nell’inverno della Val Badia è qualcosa di straordinario. E ti basta compiere qualche passo nei dintorni di La Müda per ritrovarti già su uno dei sentieri che risalgono i pendii ai piedi del Sasso di Santa Croce.
I prati di Armentara, i boschi di larici, l’antico santuario di Santa Croce – a ogni curva cambia il paesaggio, a ogni respiro ritrovi il piacere della lentezza. E poi arrivi lassù, a La Crusc, ti concedi qualcosa di caldo alla locanda e ti guardi attorno. La natura che dorme, il corpo che vibra. Il cuore che si acquieta.
Altre attività invernali
Sentiero. Single trail. Ferrata. La via dell’avventura sulle Dolomiti, in estate, ha tanti nomi. Percorri quella che senti più tua.

Il silenzio, la luce. E tu con lo zaino in un bosco che sembra dipinto. In autunno La Müda è trekking. È emozione.
